Posturale

Percorso di attività fisica dolce, che mobilizza la struttura muscolo scheletrica attraverso movimenti consapevoli e antalgici. Adatto a tutte le età e le esigenze fisiche anche specifiche, grazie alla grande competenza degli istruttori.

 

Leandro Salvischiani

Leandro Salvischiani inizia il suo percorso nella danza frequentando la formazione professionale presso l’Accademia Opus Ballet di Firenze, dove perfeziona lo studio della danza contemporanea; in particolare le tecniche di Contact Improvisation ed Anatomia Esperienziale grazie al maestro Massimiliano Barachini. Entra poi a far parte della compagnia di danza Company Blu di Sesto Fiorentino, eseguendo spettacoli e performance di danza contemporanea. In seguito entra nella compagnia Lyric dance Company, con sede a Firenze, partecipando a Festival Internazionali e con cui balla tuttora.

 

Cinzia Vaiani

Naturopata iscritta all’albo regione Toscana e Lombardia, insegnante di Yoga Anukalana, Yin Yoga e Vinyasa. Esperta in Rilassamento Yogico Psico Motivazionale e Insegnante di Yoga per Bambini secondo il  metodo Balyayoga.

Diplomata come istruttrice di Metodo Pilates presso l’Accademia Italiana Fitness.

Cinzia mira a insegnare nutrizione, yoga e pilates e a promuovere le discipline bionaturali in Toscana. Grazie alle sue competenze di interprete ha seguito progetti internazionali. 

Tra i suoi approfondimenti, conferenze su “Nutrizione in Naturopatia” e “Menopausa e metodi naturali”.

 

Giulia Gradi

Giulia Gradi nasce a Firenze il 19 marzo 1976. Ha studiato danza classica e contemporanea dall’età di 6 anni. Laureata presso l’Università degli studi Firenze in Psicologia, corso di laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Diplomata in danzamovimentoterapia presso il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze. Ha seguito bambini e adolescenti con diverso grado di disabilità oltre a gestanti presso l’Associazione Arca e altre strutture dell’area pratese. Attualmente conduce percorsi per adulti con disagio psichico presso diverse strutture nel territorio di Prato. Da anni, presso l’Associazione Arca, conduce incontri di ginnastica dolce adeguata ad ogni partecipante, comprese persone affette da eventuali problematiche psicomotorie.

 

Brigitte Bartolini

Il mio primo incontro è stato col Pilates e, dall’essere alunna a seguire il corso di formazione il passo è stato molto breve e naturale, quasi si trattasse di una strada già segnata. Conseguendo un primo diploma con CSEN nel 2010 ho iniziato subito ad insegnare. Nel 2012 ho ottenuto un ulteriore diploma sempre con CSEN come insegnante di Body Mind (pilates, ginnastica dolce, yoga fitness). Nel frattempo, dopo un corso triennale per operatore Shiatsu, ho conseguito il diploma finale nel Giugno 2013. Nel 2012/2013 ho frequentato un corso individuale di Hatha Yoga per approfondire la disciplina da cui J. Pilates si è ispirato per il suo metodo. Nel 2017 ha conseguito l’attestato “Pilates for Injuries & Pathologies” e numerosi altri corsi di specializzazione. Un percorso iniziato per hobby con grande passione ed impegno. Un obiettivo: condividere l’esperienza personale aiutando altre persone a scoprire i benefici sia a livello fisico che psicologico di un’attività fisica ben equilibrata.