anche per bambini/ragazzi
Sistema di movimenti grazie alla cui pratica i muscoli responsabili della postura e della stabilizzazione del tronco, diventano più forti flessibili e migliora la mobilità articolare.

Ylenia Mungai
Mi chiamo Ylenia e dal 2019 faccio l’insegnante di Pilates. Mi sono appassionata a questa disciplina dopo averla praticata per 10 anni come allieva e un giorno ho deciso di trasformare la mia passione nel mio lavoro. Ho iniziato a lavorare in un piccolo centro olistico facendo lezioni serali. Poco dopo iniziai a tenere lezioni in vere e proprie palestre. Mi piace stare con le persone per sviluppare sempre di più ambienti lavorativi piacevoli e programmi di allenamento alternativi che variano di volta in volta.

Annalisa Scrugli
Sono amante del fitness, che pratico da anni in tutte le sue innumerevoli forme nonché le danze latine e caraibiche per le quali sono anche competitrice CSEN e FIDS a livello agonistico. Sono in possesso di brevetto di istruttore di fitness musicale conseguito tramite l’ eccellente formazione CSEN Toscana a Firenze nel 2018. Questo ha coronato la mia enorme passione per lo sport ed il fitness in generale che pratico regolarmente. Sono anche diplomata ACSI e Body Mind (Ginnastica Pilates e Posturale) dalla stagione 2019. Attualmente sono insegnante presso strutture sportive pratesi. Tre qualità che mi descrivono sono: Solare, Allegra ed Energica!

Brigitte Bartolini
L’incontro col Pilates è stato una vera e propria rivelazione ed amore a prima vista! Dall’essere alunna a seguire il corso di formazione il passo è stato molto breve e naturale, quasi si trattasse di una strada già segnata. Conseguendo un primo diploma con CSEN nel 2010 ho iniziato subito ad insegnare. Nel 2012 ho ottenuto un ulteriore diploma sempre con CSEN come insegnante di Body Mind (pilates, ginnastica dolce, yoga fitness). Nel frattempo, dopo un corso triennale per operatore Shiatsu, ho conseguito il diploma finale nel Giugno 2013. Nel 2012/2013 ho frequentato un corso individuale di Hatha Yoga per approfondire la disciplina da cui J. Pilates si è ispirato per il suo metodo. Nel 2017 ha conseguito l’attestato “Pilates for Injuries & Pathologies” e numerosi altri corsi di specializzazione. Un percorso iniziato per hobby con grande passione ed impegno. Un obiettivo: condividere l’esperienza personale aiutando altre persone a scoprire i benefici sia a livello fisico che psicologico di un’attività fisica ben equilibrata.

Giulia Gradi
Giulia Gradi nasce a Firenze il 19 marzo 1976. Ha studiato danza classica e contemporanea dall’età di 6 anni. Laureata presso l’Università degli studi Firenze in Psicologia, corso di laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Diplomata in danzamovimentoterapia presso il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze. Ha seguito bambini e adolescenti con diverso grado di disabilità oltre a gestanti presso l’Associazione Arca e altre strutture dell’area pratese. Attualmente conduce percorsi per adulti con disagio psichico presso diverse strutture nel territorio di Prato. Da anni, presso l’Associazione Arca, conduce incontri di ginnastica dolce adeguata ad ogni partecipante, comprese persone affette da eventuali problematiche psicomotorie.

Cinzia Vaiani
Naturopata iscritta all’albo regione Toscana e Lombardia, insegnante di Yoga Anukalana, Yin Yoga e Vinyasa. Esperta in Rilassamento Yogico Psico Motivazionale e Insegnante di Yoga per Bambini secondo il metodo Balyayoga.
Diplomata come istruttrice di Metodo Pilates presso l’Accademia Italiana Fitness.
Cinzia mira a insegnare nutrizione, yoga e pilates e a promuovere le discipline bionaturali in Toscana. Grazie alle sue competenze di interprete ha seguito progetti internazionali.
Tra i suoi approfondimenti, conferenze su “Nutrizione in Naturopatia” e “Menopausa e metodi naturali”.

Gianna Deriu
1984 Laurea 110 e lode ISEF Università Cattolica di Milano. 1985 Monitorat danza moderna École Nationale du Ballet Paris. 2001 Diploma Personal Trainer 29/30 Federazione Italiana Fitness. 2002 Inizio studio pilates matwork livello base presso Michael King Institut London. Nei successivi 5 anni completo la formazione Pilates intermedio, avanzato, con piccoli attrezzi. Ho insegnato diverse discipline a partire dal 1984 collezionando attestati di partecipazione a corsi di formazione specifici: aerobica, step, total body, gag, ginnastica per terza età, ginnastica funzionale, posturale e molto altro.

Dania Becheri
Ho iniziato dalla danza classica, in seguito ho praticato il nuoto, poi mi sono dedicata allo sci alpino, allo yoga, al body building, all’aerobica, al pattinaggio in linea. A seguito di un incidente in auto, ho sofferto di dolori lombari e ho iniziato un programma di ginnastica dolce e riabilitativa; sono poi finalmente approdata al Pilates, che mi ha letteralmente cambiato la vita Ho deciso di seguire un corso per diventare trainer di Body&Mind, inoltre ho approfondito anche la posturologia e la ginnastica posturale.
Nei miei corsi di Pilates spiego sempre dettagliatamente tutti gli esercizi per eseguirli in sicurezza e ottenere i risultati migliori. Si lavora molto sulla stabilizzazione del CORE e sulla corretta postura. Lo scopo è allungare la muscolatura e rafforzarla e migliorare la postura e l’agilità. Si lavora a corpo libero e con gli attrezzi. Nella prima parte dei corsi di Corpo Libero Light invece si fanno esercizi a basso impatto aerobico, a tempo di musica, in crescendo di velocità. Nella seconda parte, si ballano delle semplici coreografie e poi si passa a un pilates leggero. Si lavora molto sulla coordinazione e sulla corretta postura. Lo scopo è rafforzare la muscolatura, migliorare la mobilità… e divertirsi! È un corso adatto a tutti!