Attraverso esercizi dinamici e statici, si affina il controllo dei movimenti e si migliora la mobilità articolare ognuno secondo le proprie possibilità.
I Nostri insegnanti
Giulia Gradi
Giulia Gradi nasce a Firenze il 19 marzo 1976. Ha studiato danza classica e contemporanea dall’età di 6 anni. Laureata presso l’Università degli studi Firenze in Psicologia, corso di laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Diplomata in danzamovimentoterapia presso il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze. Ha seguito bambini e adolescenti con diverso grado di disabilità oltre a gestanti presso l’Associazione Arca e altre strutture dell’area pratese. Attualmente conduce percorsi per adulti con disagio psichico presso diverse strutture nel territorio di Prato. Da anni, presso l’Associazione Arca, conduce incontri di ginnastica dolce adeguata ad ogni partecipante, comprese persone affette da eventuali problematiche psicomotorie.
Giulia Paolieri
Laureata in Fisioterapia nel 2013 all’Università degli Studi di Firenze. Specializzata in e riabilitazione neurologica e linfodrenaggio, lavoro dal 2014 in campo riabilitativo sportivo, ortopedico e neurologico. Il movimento fisico è fondamentale per il benessere dell’individuo, il corso da me tenuto ha l’obiettivo di riattivare, migliorare o mantenere la consapevolezza e la padronanza corporea, la mobilità articolare, la coordinazione e l’equilibrio. Dopo un leggero lavoro aerobico di riscaldamento, si eseguono serie di esercizi a livello di tutte le articolazioni, anche con l’utilizzo di semplici attrezzi. Il corso si conclude poi con un’ultima parte in cui ci si dedica allo stretching e al rilassamento.