per tutte le età
Attività volta a incrementare la capacità muscolare e polmonare attraverso esercizi a corpo libero e utilizzo di piccoli attrezzi.
Annalisa Scrugli e Mario Sanseverino
Annalisa Scrugli
Sono amante del fitness, che pratico da anni in tutte le sue innumerevoli forme nonché le danze latine e caraibiche per le quali sono anche competitrice CSEN e FIDS a livello agonistico. Sono in possesso di brevetto di istruttore di fitness musicale conseguito tramite l’ eccellente formazione CSEN Toscana a Firenze nel 2018. Questo ha coronato la mia enorme passione per lo sport ed il fitness in generale che pratico regolarmente. Sono anche diplomata ACSI e Body Mind (Ginnastica Pilates e Posturale) dalla stagione 2019. Attualmente sono insegnante presso strutture sportive pratesi. Tre qualità che mi descrivono sono: Solare, Allegra ed Energica!
Mario Sanseverino
Ciao a tutti. Mi chiamo Mario, classe 1974 e ho alle spalle una vita dedicata al fitness, a 360°. Nella primavera 2023 ho deciso di specializzarmi come insegnante di Allenamento Funzionale e di High Intensity Interval Training (HIIT), perché sono un convinto fautore di queste due metodiche di allenamento e grazie a questo, sono entrato ufficialmente a far parte della grande famiglia dell’Associazione Arca.
L’Allenamento Funzionale consiste nell’eseguire esercizi a corpo libero o con semplici attrezzi (manubri, fitball, ring), allo scopo di sviluppare un corpo tonico, agile ed armonioso. Le discipline sportive dalle quali derivano gli esercizi dell’Allenamento Funzionale sono: atletica leggera, ginnastica, pesistica, Pilates, sport di squadra e non solo. Si tratta quindi di un allenamento decisamente vario, adattabile a tutti. Viene messo sotto tensione il “core”, attraverso l’attivazione del sistema cardiovascolare, svolgendo allenamenti completi, intensi e sempre diversi al fine di migliorare l’equilibrio e la coordinazione, aumentare la forza e la resistenza.
E tutto questo, voglio sottolineare questo aspetto, avviene divertendosi! All’interno del nostro percorso, è riservato uno spazio anche per l’allenamento HIIT (acronimo di “High Intensity Interval Training”), ovvero una serie di brevi esercizi ad alta intensità, intervallati da altri a bassa intensità. I benefici di questa pratica sportiva sono scientificamente ed ampiamente dimostrati e permettono di ottenere i massimi risultati nel minor tempo possibile, bruciando molte calorie in poco tempo, rendendo più efficiente il nostro metabolismo e rinforzando e, al contempo, tonificando la nostra muscolatura. Non vi resta che – venire a provare! Vi aspetto!