AFA - Attività Fisica Adattata

base/Speciale per persone con esiti nerurologici, anche in carrozzina/Fibromialgia/Parkinson

Percorsi nati per persone colpite da malattie neurologiche e cardiologiche e a chi si prende cura di loro. Poggiando sulle più recenti ricerche delle neuroscienze, che testimoniano la capacità del nostro sistema nervoso di rigenerarsi e ripararsi, vengono proposte tecniche mutuate dalla danzaterapia, visualizzazioni, rilassamento, contatto, automassaggio e danza.
Sono nati specifici gruppi di lavoro per persone affette dal Morbo di Parkinson e da fibromialgia

I Nostri insegnanti

Elena Cavaciocchi

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta ai rispettivi Albi della Toscana con specializzazione all’Ipa di Firenze. Brevetto di Operatrice di Tecniche di Rilassamento. Esperienza decennale di corsi di Movimento Espressivo anche con progetti specifici destinati a soggetti socialmente a rischio, ad esempio in carcere e al centro di recupero dei tossicodipendenti gestito al Ceis di Prato. Ho condotto numerosi corsi di Danzaterapia anche rivolti a disabili fisici e psichici in collaborazione con Anffas e Oami. Dal 2006 svolgo incontri di Danzaterapia a cadenza mensile “L’Anima in Movimento” presso l’Arca.  Ho approfondito progetti di formazione sulle tecniche a mediazione corporea per insegnanti e insegnanti di sostegno, anche fuori dall’area pratese. Ho condotto costantemente Corsi e Terapie individuali con il Training Autogeno e percorsi di accompagnamento al parto.

Dal febbraio 2008 conduco all’Arca percorsi di Attività Fisica Adattata (AFA) anche speciale. In questo ambito ho ideato  “Rimettersi in cammino”, in convenzione con la Regione Toscana in qualità di Attività Fisica Adattata con la supervisione dell’U. O. di riabilitazione della Asl 4. Promotrice di percorsi di, come il percorso “Rimettersi in Cammino”, progetto concepito per persone colpite da stroke o altri eventi debilitanti che apportano una disabilità acquisita, accompagnati dai propri career. Da questa esperienza è stato pubblicato il volume “Ripararsi – visioni per la riabilitazione ai tempi della trasformazione” pubblicato nel 2022 edizioni Enea. Altri percorsi AFA specifici sono destinati a persone con fibromialgia e Morbo di Parkinson. 

Ulteriori approfondimenti circa il mio curriculum e le mie attività sul sito elenacavaciocchi.net